|  |  Archivi di base * Anagrafica Prodotti
 * Anagrafica Caratteristiche prodotti
 * Anagrafica Associazione prodotti-Caratteristiche
 * Anagrafica
Qualificazione prodotti
 * Anagrafica
Registri oli
 * Archivio
Acconti e liquidazione
 * Archivio Listino
 * Archivio
Condizioni di pagamento
  Gestione conferimenti/acquisti * Gestione
contenitori olive
 * Conferimento/acquisto
prodotti ed emissione relativi documenti di entrata
 * Conferimento 
prodotti in c/lavorazione
 * Interrogazioni
e stampe conferimenti
 * Statistiche
  Produzione * Pianificazione
per la molitura
 * Lavorazione c/proprio
 * Lavorazione c/terzi
 - gestione olio ritirato, olio ceduto e olio in c/deposito
 * Gestione fasi
di lavorazione
 *
Distinta Base
 *
Imbottigliamento
 *
Costi dell'imbottigliamento
 * Gestione
recipienti in prestito d’uso
 * Gestione
distinte per la lavorazione
 * Gestione
distinte per la vendita
 * Gestione
distinte per acquisto olive da terzi
 |  Registri e documenti fiscali * Registro
giornaliero della molitura
 * Registro degli
oli di oliva
 * Registro 
carico/scarico
 * Generazione file per l'invio telematico
al SIAN del registro di carico/scarico degli oli.
  Laboratorio analisi * Anagrafica
recipienti
 * Gestione
analisi
 * Gestione
recipienti e lotti
 * Gestione
campionature
  Gestione pagamenti * Scadenziari
pagamenti
 *  Pagamenti acconti/liquidazioni/riliquidazioni con emissione automatica fattura/autofattura,
dell' assegno bancario o disposizione di bonifico e della reversale/mandato.
 Nel caso il
fornitore sia anche cliente in fase di contabilizzazione può essere richiesta
la generazione automatica di movimenti di compensazione clienti/fornitori.
 * Interrogazioni
e stampe dei pagamenti
  Tracciabilità e rintracciabilità *
Tracciabilità: 
gestione delle informazioni e dei documenti per tracciare la storia del prodotto finito
da monte a valle
 *
Rintracciabilità: 
ricerca dei lotti al fine di risalire all'origine del prodotto, quindi alla sua composizione e ai lotti delle materie prime utilizzate
 |